Site icon La Nuvola Magica

Frittata di spaghetti con salame

 frittata di spaghetti con salame

La frittata di spaghetti con salame è una ricetta molto versatile, può essere considerata sia uno svuota frigo, un piatto unico o semplicemente uno stuzzichino. Si può considerare di veloce esecuzione (45 min ca) ed economica (€ 2,50 ca a persona).

Ingredienti

  •  spaghetti 200 grammi
  •  3 uova
  •  pomodoro 1
  •  cipolla mezza
  •  salame 50 g
  •  mozzarella per pizza 125 grammi

  •  grana grattugiato 2 cucchiai
  •  basilico 1 rametto
  •  olio di oliva 4 cucchiai
  •  sale grosso 3 cucchiai
  •  sale fino un pizzico
  •  Pepe una spolverata


Sbucciate la cipolla, lavatela, asciugatela e tritatela con un coltello o la mezzaluna.

Lavate il pomodoro asciugatelo, spellatelo e tagliatelo a metà.  Eliminate i semi e l’acqua e tagliatelo a dadini.

Pulire il basilico e il prezzemolo con carta da cucina inumidita. Tritate finemente le foglie di basilico insieme a quelle di un rametto di prezzemolo.

Scaldate un cucchiaio di olio in un tegame cuocetevi la cipolla 2 minuti a fuoco lento mescolando.

Unite il pomodoro e insaporite un minuto, salate e xcuocete a fuoco basso 10 minuti mescolando di tanto in tanto.

Portare a bollore 3 litri di acqua in una pentola con il sale grosso cuocetevi gli spaghetti per il tempo indicato sulla confezione quindi scolateli e trasferiteli  in una ciotola.

Spellate il salame e tagliatelo a dadini di mezzo cm di lato. Tagliate la mozzarella a fette di mezzo centimetro di spessore. Sgusciate le uova in una capace ciotola  e sbattetele con una forchetta, unitele  agli spaghetti e mescolate. Aggiungete il Grana grattugiato, il pepe e mescolate.

Scaldate nella padella 2 cucchiai d’olio, versatevi metà del composto di spaghetti e fatelo rapprendere un minuto a fuoco basso, coprite la frittata con il pomodoro e spargetevi sopra i dadini di salame, completate con le fette di mozzarella.

Unite gli spaghetti rimasti distribuendoli in modo uniforme, livellandolì con la lama  di un coltello.

Cuocete la frittata 5 minuti a fuoco alto.

IDEA PIU’

Muovete la padella avanti e indietro tenendola per il manico

Staccare i bordi della frittata già cotti dalle parete della padella con la punta arrotondata di un coltello.

Togliete la padella dal fuoco, appoggiatevi sopra un coperchio o un piatto piano e capovolgetevi la frittata con un movimento deciso. Rimettete la padella sul fuoco e scaldatevi l’olio rimasto.

Fate scivolare la frittata in modo che la parte cotta rimanga verso l’alto.

Cuocete ancora 4 minuti tenendo la padella coperta.

Spegnete il fuoco, lasciate intiepidire la frittata un minuto e trasferitela su un piatto da portata.

Guarnite con Il rametto di prezzemolo intero rimasto e servite.

IDEA PIU’

Per rendere la frittata di pasta più saporita potete sostituire la mozzarella con uguale qualtità di scamorza affumicata.

Exit mobile version
Vai alla barra degli strumenti